TITOLO DEL PROGETTO
|
COMMITTENTE
|
ANNO
|
Valutazione esterna del progetto «START THE CHANGE - Educational model on global active citizenship to reach the Sustainable Development Goals with a special focus on the relationship between migration and inequality», promosso dall'ONG "Progetto Mondo MLAL" come capofila di un ampio partenariato, nell'ambito del programma EuropAid (CSO-LA/2016/151103-1/41 [Progetto Mondo MLAL, 2017-2020]; |
Progetto Mondo MLAL |
2017-2020
|
Valutazione esterna del progetto «BICAS - Building interculturale competencies for ambulance services», promosso dall'ente tedesco "Die Johanniter", in collaborazione con un ampio partenariato, nell'ambito del programma Erasmus+ KA2, Agreement N° 2016-1-DE02-KA202-003336 [Euro Project Lab, 2017-2018]; |
Euro Project Lab
|
2017-19
|
Accompagnamento alla progettazione e supporto valutativo dei progetti territoriali finanziati dal "Bando Prevenzione 2016" esperito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. |
Fondazione CRC Cassa di Risparmio di Cune |
2016-2018 |
Monitoraggio e accompagnamento valutativo dei programmi territoriali finanziati da Fondazione Cariplo con il bando « Welfare di Comunità e Innovazione Sociale » (1a, 2a e 3a annualità). L'incarico, attribuito da Fondazione Cariplo ad un ATI composta da Istituto italiano di Valutazione e Codici Ricerche, prevede attività di monitoraggio, accompagnamento alla valutazione e gestione di comunità di pratiche dei progetti territoriali di innovazione delle politiche di welfare, finanziati nel triennio 2015-2019. |
Fondazione Cariplo
|
2015-2019 |
Valutatore esterno del progetto "IAP - Integrazione Autonomia e Partecipazione", coordinato dalla Fondazione ISMU nell'ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 1. Asilo - Obiettivo nazionale 1. Accoglienza/ Asilo) [ISMU, 2017-2018] |
Fondazione ISMU |
2017-18 |
Valutazione esterna del progetto "GreenerSites" (PE16003), promosso dal Comune di Venezia, a guida di un ampio partenariato transnazionale, nell'ambito del programma Interreg Central Europe - Call 1 |
Comune di Venezia
|
2017-18 |
Valutazione esterna del progetto «Food Smart Cities for Development» promosso dal Comune di Milano, di concerto con le Municipalità di Barcellona, Bilbao, Bruges, Gent, Torino e Utrchet e con alcune ONG quali Expo dei Popoli, Equo Garantito, World Fair Trade, GRAIN ed ACRA, nell'ambito del programma Europe Aid (EYD2015 - DCI-NSA-ED/2014/338-503), in connessione con Expo 2015 e dell'anno europeo dello sviluppo. |
Comune di Milano
|
2016-2017 |
Valutazione del progetto «Connessioni di cambiamento - Pronto intervento sociale, riduzione dei danni alcol/droga correlati, orientamento ai servizi e inclusione sociale nei quartieri a rischio della Città metropolitana di Milano», promosso dall'Associazione ALA ONLUS nell'ambito dell'Azione 9.5.9. del POR FSE 2014/2020 |
Ala Onlus
|
2016-2017
|
Attività di valutazione esterna del progetto "Breaking the Circle: european peer to peer actions to raise the awareness of children, youngsters and professionals on rights in children and juvenile justice" (Just/2014/JPPI/AG/CHIL/6928 - "Action grants to raise awarenes of children with regard to their rights in judicial proceedings, Justice Programme (2014/2020)" - CUP N. I43G15000280005 - CIG Z291712D9C
|
Città Metropolitana di Milano
|
2016-2017 |
Valutazione del progetto "RISE - Reinforce Inner Strength Effectively to combat bullying" promosso da CIVIFORM (capofila), di concerto con un ampio partenariato, nell'ambito del programma "REC Rights, Equality and Citizenship 2014-2020" della Direzione generale Giustizia (JUST/2014/RDAP/AG/BULL/7608) |
Civiform |
2016-2017
|
Valutazione del progetto "FeEL EWoS - Families Live European Week of Sport" promosso dall'Istituto Euromediterraneo di scienza e tecnologia nell'ambito del programma Erasmus + Sport Programme / Collaborative partnership and Not for profit sport events (EAC/A04/2015; Application 572806-EPP-1-2016-IT-SPO-SNCESE |
I.E.M.E.S.T. (Istituto Euromediterraneo di Scienza e Tecnologia) |
2015-2017 |
Accompagnamento alla progettazione e supporto valutativo dei progetti territoriali finanziati dal "Bando Prevenzione 2016" esperito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo |
Fondazione CRC Cassa di Risparmio di Cuneo |
2016-2017 |
Valutazione del progetto "Storie in Comune", presentato dal Consorzio SIR - Solidarietà in Rete, di concerto con un ampio partenariato, nell'ambito del programma della Regione Lombardia per lo sviluppo di interventi a favore di giovani e persone, anche abusatori di sostanze, in situazione di grave marginalità (azione 9.5.9 - Asse II - POR FSE 2014/2020)
|
Consorzio SIR Solidarietà in Rete |
2016-2017 |
Realizzazione di uno studio di fattibilità per la riorganizzazione del sistema dei Centri Servizi (CSA) di Confcooperative in Lombardia (a valere sul Fondo interprofessionale Fon.Coop - Avviso 27 complesso) |
Confcooperative Lombardia
|
2016/2017
|
Accompagnamento valutativo nella lettura delle evidenze emerse dall'attuazione dei progetti partecipativi nel Comune di Monza. L'intervento consulenziale ha inteso accompagnare l'equipe del Settore Partecipazione del Comune di Monza nella costruzione di un set di indicatori di monitoraggio dello stato della coesione sociale nel territorio comunale e nella valutazione della partecipazione attiva della popolazione |
Comune di Monza Settore Partecipazione
|
2016 |
Attività di valutazione del progetto "Don Milani 2" a supporto del successo scolastico e di contrasto alla dispersione, nel contesto di alcune scuole secondarie di secondo grado del Comune di Monza |
Consorzio Cooperative Sociali « Exit » |
2015-2016 |
Attività di monitoraggio e valutazione del progetto "Disegnare il futuro - I Care", finanziato dalle Fondazioni Cariverona e San Zeno, per il triennio 2015/2017; il progetto coinvolge nove Istituti scolastici della provincia di Verona in progetti di supporto all'innovazione didattica e di contrasto alla dispersione |
Istituto Comprensivo 02 Saval Parona (Verona) |
2015-2017 |
Monitoraggio e valutazione del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) del Comune di Trieste |
Comune di Trieste |
2014-2017 |
Monitoraggio e valutazione del progetto "Impronte Stellari - Protagonismi narrativi a Stellanda", promosso dalle Cooperative "Stripes" (capofila), "Il Grafo" e dal Comune di Rho, nell'ambito del programma Coesione Sociale della Fondazione Cariplo |
Coop. Soc. "Stripes"
|
2015-2017 |
Monitoraggio e valutazione del progetto "Impronte Stellari - Protagonismi narrativi a Stellanda", promosso dalle Cooperative "Stripes" (capofila), "Il Grafo" e dal Comune di Rho, nell'ambito del programma Coesione Sociale della Fondazione Cariplo |
Ciessevi |
2015-2016
|
Attività di valutazione del "Progetto di valorizzazione del MA*GA e del sistema culturale cittadino officina contemporanea [oc] per expo 2015" condotta per conto del Museo di Arte Contemporanea di Gallarate (MA*GA) |
MA*GA - Museo di Arte Contemporanea di Gallarate |
2015 |
Valutazione del progetto "C.S.I. - Costruzione del Sistema locale per l'Integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi" promosso dal Comune di Milano nell'ambito del programma F.E.I. (FEI 2007/2013; Azione 9; Prog. 105923) |
Comune di Piacenza (FEI Azione 9/2013)
|
2015 |
Percorso formativo e laboratoriale "PVC - Progettare e Valutare per Competenze" rivolto a docenti della formazione professionale sulla valutazione dell'apprendimento per competenze |
AFGP Pia Marta
|
2015 |
Valutazione del progetto "Conoscimi" promosso da Cinformi, Dipartimento Lavoro e Welfare della Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del programma FEI (FEI 2013 Azione 5 - Prog. 106148) |
Cinformi - Provincia Auto. di Trento (FEI Azione 5/2013)
|
2015 |
Valutazione del progetto « Logos - Linguaggi per l'integraziOne, il DialoGo e le relaziOni della Società », promosso dal Comune di Piacenza nell'ambito del programma FEI 2013/Azione 3 |
Comune di Piacenza (FEI Azione 3/2013)
|
2015 |
Attività consulenziale volta alla costruzione di un profilo per competenze della funzione di "coordinamento dei servizi", interno alla Cooperativa La Grande Casa |
Coop. La Grande Casa |
2014-2015 |
Valutazione del progetto "OLTRE LA SCUOLA - Interventi di accompagnamento e orientamento per alunni che devono completare il I ciclo scolastico" promosso da Fondazione Exodus, nell'ambito del programma regionale "Lombardia Plus" a sostegno dello sviluppo delle politiche di istruzione, formazione e lavoro per il biennio 2014-2015 (Decreto 8327 del 17/09/2013) |
Fondazione Exodus ONLUS
|
2014-2015
|
Valutazione del progetto "Jump@school" promosso da un ampio partenariato (capofila Ciofs) nell'ambito del programma Lifelong Learning Azione 1 "Implementation of the European strategic objectives in Education and Training" |
Ciofs (Lifelong Learning Azione 1/2013) |
2014-2015 |
Analisi di sostenibilità del modello "UNI.SYSTEM.LO - Unified System for transparency and transfer of LOs" della Regione Veneto inerente l'implementazione dei servizi per la validazione e certificazione delle competenze [Lifelong Learning Programme - Transfer of Innovation; CUP: G42F12000080006] |
Regione Veneto - Direzione Lavoro |
2014 |
Valutazione esterna del progetto "SAFE - Scouting for Agricolture Forward Employment" promosso dal Comune di Milano nell'ambito del programma F.E.I. (FEI 2007/2013; Azione 2; Prog. 10365; CUP B41H13000770007 CIG ZD40D8CDAB) |
Comune di Milano (FEI Azione 2/2013)
|
2014 |
Valutazione del progetto "Siamo Qui. Minori migranti, dal ricongiunimento a percorsi integrati di cittadinanza sul territorio" promosso dalla Coop. Soc. Soleterre nell'ambito del programma F.E.I. 2012 (Azione 3 ; Prog. 103292) |
Coop. Soc. Soleterre (FEI Azione 3/2012)
|
2014 |
Valutazione progetto "FOR.IT_2 - Formazione Italiano" (FEI Azione 1/2012; Prog. 104666) promosso dalla Provincia Autonoma di Trento - Cinformi (Centro Informativo per l'Immigrazione della Provincia Autonoma di Trento) |
Cinformi Provincia autonoma di Trento |
2014 |
Indagine sulle cause della dispersione scolastica in Provincia di Como, promossa dalla Provincia di Como, in collaborazione con l'Afol - Agenzia per la Formazione l'Orientamento e il Lavoro. |
Provincia di Como
|
2013
|
Attività consulenziale e di ricerca volta alla costruzione del profilo di "esperto di processi valutativi - EPV" per conto dell'AIV - Associazione italiana di Valutazione |
AIV Associazione italiana di Valutazione |
2013-2014
|
Valutazione del progetto "Milano Bambini" promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore e dall'Università Bicocca nell'ambito del V° Piano Infanzia e Adolescenza della Città di Milano (L. 285/97 |
Università Cattolica del S. Cuore Università Bicocca di Milano |
2013-2014 |
Valutazione progetto "FOR-IT - Formazione Italiano", promosso dalla Provincia Autonoma di Trento - Cinformi, nell'ambito del programma FEI 2011 Azione 1 (Codice progetto: PROG 101949 ; CIG Z1F0A3A5FB) |
Cinformi Provincia autonoma di Trento |
2013 |
Valutazione progetto "Mi.Casa : reti e servizi per migranti in cerca di casa", promosso dall'Associazione trentina accoglienza stranieri nell'ambito del bando FEI 2007/2013, Azione 4 (Prog. N. 100808) |
ATAS Trento
|
2013 |
Valutazione del progetto Giovani volontari, protagonisti di cambiamento, promosso dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Milano e dal Comune di Milano nell'ambito del V° Piano Infanzia e Adolescenza della Città di Milano |
Ciessevi Milano Centro Servizi per il Volontariato
|
2012-2014 |
Valutazione del progetto "Punto e a capo - Partecipazione responsabile per generare identità territoriale e benessere sociale" per conto della Cooperativa Spazio Giovani di Lissone nell'ambito del bando Coestione Sociale 2011 - Fondazione Cariplo |
Coop. Spazio Giovani di Lissone
|
2012-2014
|
Percorso di formazione e consulenza sui temi della valutazione dedicato ai referenti dei Piani di Zona del Distretto di Piacenza |
Comune di Piacenza |
2012-2014 |
Valutazione del progetto "Dai pezzi al Puzzle", promosso dalla Coop. Soc. Insieme di Morbegno (capofila) con finanziamenti Bando Coesione Sociale 2011 - Fondazione Cariplo. |
Coop. Soc. Insieme di Morbegno
|
2012-2014
|
Percorso di formazione e consulenza sui temi della valutazione dedicato ai referenti dei Piani di Zona del Distretto di Piacenza |
Comune di Piacenza
|
2012-2014 |
Monitoraggio e valutazione del Progetto ULISSE - Lingua italiana e servizi socioeducativi per nuove generazioni di cittadini promosso dal Comune di Bologna con finanziamenti FEI 2011 - Azione 3 (CIG: ZF20A899BB; CUP: F33D12000380008) |
Comune di Bologna
|
2012-2013 |
Valutazione del progetto "Kedos - La salute non è straniera", promosso dalla Coop. La Grande Casa di Sesto S. Giovanni con finanziamento F.E.I. (Azione 6/2012, prog. 103528) |
Coop. La Grande Casa
|
2012-2013 |
Valutazione del progetto Figure di Integrazione, promosso dal Comune di Milano nell'ambito delle azioni finanziate con programma FEI - Fondo Europeo per l'Integrazione 2011, Azione 3 (CIG : Z37085D3A8 ; CUP : B49E12002130007) |
Comune di Milano
|
2012-2013
|
Ricerca-intervento sulla condizione dei lavoratori immigrati nel contesto pavese |
Centro Servizi Formativi di Pavia
|
2012-2013
|
Ricognizione degli interventi di educazione alla legalità promossi da Enti Locali e da organizzazioni del Terzo Settore in Lombardia e approfondimento qualitativo di 10 esperienze rappresentative (case-histories) |
EUPOLIS Lombardia
|
2012
|
Valutazione del progetto FRA-NOI (Famiglie Ricongiunte Accolte - Nuovi Orizzonti di Integrazione) promosso dall'Opera dell'Immacolata di Bologna (OPIMM) con finanziamenti FEI 2010 - Az. 2 (cod. prog. 8039) |
Opera dell'Immacolata di Bologna
|
2012 |
Monitoraggio delle attività formative finanziate da Fondartigianato in Lombardia con Avvisi 4-6/2007 e 1-2/2008 |
ELBA Ente Lombardo Bilaterale dell'artigianato |
2012 |
Sviluppo di un sistema di gestione delle risorse umane basato sulla validazione delle competenze in azienda |
Riconversider ZF Marine
|
2012
|
Intervento formativo di aggiornamento professionale sui temi della validazione degli apprendimenti in contesto formativo |
Scuola centrale di Formazione
|
2012
|
Monitoraggio e valutazione del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) del Comune di Trieste |
Comune di Trieste
|
2011-2012 |
Monitoraggio e valutazione del progetto "Il care-sharing - Un affare di donne?" (Fondo Europeo per l'Integrazione di Cittadini di Paese Terzi 2007-2013; Azione 1 |
Cooperativa lotta contro l'emarginazione
|
2011-2012
|
Monitoraggio e valutazione del progetto Leonardo TOI "POWER PAC - Programme d'activation des Compétences des femmes par la mobilisation du pouvoir d'action" 2009-02-27 |
ForCoop Torino
|
2011-2012
|
Valutazione del progetto SiQuCAE (Sistema di Qualità per la Certificazione degli Apprendimenti esperienziali). Il progetto, finanziato con fondi Leonardo ToI 2010, si propone di favorire l'implementazione di modelli di governance dei sistemi di formazione professionale attraverso l'impiego di dispositivi di convalida degli apprendimenti
|
Scuola Centrale di Formazione
|
2011-2013 |
Il Quaderno delle buone pratiche: valutazione dei progetti di eccellenza nell'ambito della promozione del volontariato, finanziati da enti Donors nel territorio della Provincia di Milano |
CSV - Centro Servizi Volontariato Lombardia
|
2011
|
Valutazione del piano formativo 2007-2015 per capi-scout su tutto il territorio nazionale |
AGESCI - Ass. Guide e Scout Cattolici Italiani
|
2011
|
Valutazione della rete associativa di Scuola Centrale di Formazione. Intervento di analisi organizzativa finalizzata a supportare SCF nel percorso di analisi della propria rete sociale e ad individuare le priorità per il prossimo futuro. |
Scuola Centrale di Formazione
|
2011
|
Monitoraggio e valutazione del progetto Daphne III "Sviluppare la conoscenza e migliorare la qualità dei servizi per minori vittime di violenza" (ACKNOW MV) |
Regione Lombardia D.G. Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale
|
2011
|
Ricerca-azione sull'efficacia delle Learning-Week come attività di apprendimento esperienziale |
Coop. Soc. Galdus
|
2011
|
Monitoraggio e valutazione del progetto "Emergenza Dimora", promosso da Caritas Ambrosiana e finanziato con bando Fondazione Cariplo 2009. Il progetto prevede l'apertura di tre centri di prima accoglienza per senza fissa dimora nelle realtà di Sesto San Giovanni, Villapizzone e Varese. |
Caritas Ambrosiana |
2010-2013 |
Monitoraggio e valutazione del progetto "Non solo accoglienza" avente ad oggetto percorsi di inclusione sociale dei cittadini in esecuzione penale ed ex-detenuti sul territorio della provincia di Varese. |
Fondazione Cariplo |
2010-2013 |
Monitoraggio delle attività formative finanziate da Fondartigianato in Lombardia |
ELBA
(Ente Lombardo Bilaterale dell'artigianato)
|
2010-2011
|
Valutazione del progetto "Mobility Ti.Fo.Eur." che prevede l'organizzazione di soggiorni-studio all'estero per gli studenti delle scuole professionali della Provincia Autonoma di Trento |
Provincia Autonoma di Trento
|
2010
|
Progetto "The evaluation of the impact of the EU instruments affecting children's rights with a view to assessing the level of protection and promotion of children's rights in the EU" (Contract No JLS/2008/FRAC/PR/1006-30-CE-0306544/00-11): valutazione delle politiche per la tutela dei diritti all'infanzia in Italia, per conto dell'Unione Europea, Direttorato Generale Giustizia, Libertà e Sicurezza. |
Public Policy and Management Institute (Lituania)
|
2010
|
Progetto "Interim Evaluation of the Lifelong Learning Programme 2007-2009" (EC/LLP/2010-11): valutazione del programma Comenius - progetti Multilaterali e sviluppo di partenariati, per conto della Commissione Europea, Direttorato Generale Educazione e Cultura. |
Public Policy and Management Institute (Lituania)
|
2010
|
Interevento formativo sul tema della valutazione nell'ambito del progetto "Learning Up", finanziato dalla L.R. 231 della Regione Lombardia "Azione volta a sostenere l'efficacia e la qualità del sistema dotale" |
Centro Servizi Formazione di Pavia
|
2010
|
Progetto "C.E.E.I.S.: Conoscere ed essere attraverso l'esperienza. Un incontro tra Sistemi" (Regione Veneto, POR 2007-2013). Il progetto prevede la modellizzazione e la successiva sperimentazione di pratiche di validazione e certificazione degli apprendimenti nel settore dell'industria metallurgica. |
Regione Veneto (POR 2007-2013)
|
2010
|
Progetto VALID.O "Validare per l'Occupabilità" (Interreg Italia-Svizzera - ID.7393848); il progetto si propone di sperimentare pratiche di riconoscimento e validazione degli apprendimenti maturati in contesti informali e non formali, nei settori dell'edilizia e del turismo. |
Progetto Interreg (Cooperazione transfrontaliera ITA-CH)
|
2009-2010
|
Sviluppo e sperimentazione di un modello per riconoscere, validare e certificare le competenze nell'ottica del lifelong learning (Regione Veneto, POR 2007-2013); il progetto prevede la sperimentazione di interventi innovativi utili alla costruzione di un sistema regionale di riconoscimento e certificazione delle competenze. |
Regione Veneto (POR 2007-2013)
|
2009-2010
|
Valutazione del progetto "TREND" (FSE, Regione Veneto) finalizzato all'inserimento sociale e lavorativo di persone in difficoltà lavorativa, attraverso lo strumento dell'impresa di transizione e della sua contestualizzazione nelle realtà cooperative della regione Veneto. |
Regione Veneto Direzione Regionale Lavoro
|
2009-2010
|
Valutazione del progetto "DIVERS LABOR" (FSE, Regione Veneto) finalizzato al trasferimento di buone pratiche per l'inserimento professionale di soggetti con disabilità. |
Regione Veneto Direzione Regionale Lavoro
|
2009-2010
|
Orientare e valorizzare le competenze con il metodo VAE: progetto di accompagnamento alla gestione dei percorsi di carriera dei junior manager del gruppo Ocè Italia
|
Gruppo Ocè
|
2009
|
Progetto di accompagnamento alla Validazione degli apprendimenti esperienziali degli operatori della Formazione Professionale aderenti ad ELGA. Il progetto, rivolto ad operatrici ed operatori del sistema della FP aderenti ad ELGA ha coinvolto circa quattrocento persone che sono state accompagnate in un percorso di riconoscimento e validazione delle competenze maturate in contesti non formali ed informali. |
ELGA Ente Lombardo di Garanzia della Formazione Professionale
|
2009
|
Cittadinanza Attiva - Ricerca sulla partecipazione sociale nei Quartieri triestini di Ponziana e Barriera |
Provincia di Trieste
|
2009
|
Progettazione, realizzazione e valutazione del progetto "Verso il Piano dei Tempi e degli Orari Comune di Bollate", finanziato con fondi l.r. 28/2004 |
Comune di Bollate
|
2009
|
Valutazione del progetto "TRE - The Road to Europe. (progetto finanziato dall'iniziativa comunitaria Tempus; JEP_41141_2006) e coordinato dall'Università di Ferrara. Il progetto si propone di sviluppare le competenze delle autorità pubbliche Croate nella gestione dei programmi comunitari, a valle dell'annessione all'Unione Europea, mediante l'attivazione di percorsi formativi. |
Scuola Centrale di Formazione
|
2009
|
Gestione del percorso formativo per operatrici ed operatori della Formazione Professionale "Valutazione delle competenze".
|
AFOL, Provincia di Milano
|
2009
|
Valutazione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata erogato dal Consorzio Interland per conto del Comune di Trieste. Il servizio oggetto di valutazione, annovera interventi di consegna pasti, assistenza domiciliare e pulizie. |
Consorzio Interland - Comune di Trieste
|
2008-2010
|
Valutare gli esiti dei processi formativi sul lavoro delle organizzazioni. Un'indagine apprezzativa con il personale del PRAP (Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria) della Regione Liguria |
PRAP - Regione Liguria
|
2008
|
Progetto "Skill Life". Percorso di formazione e valutazione per operatori della scuola e dei Servizi Socio-sanitari del magentino. |
Provincia di Milano
|
2008
|
Supervisione motodologica alla ricerca-intervento "Anziani-Attivi"
|
Comune di Trento e Cooperativa Kaleidoscopio
|
2008
|
Valutazione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata nel Comune di Trieste
|
Comune di Trieste - Consorzio Interland
|
2008
|
Valutazione del progetto Comenius "Etimos - Empowering Teachers in Motivating and Orienteering Students" [Application 129542-CP-1-2006-IT-COMENIUS-C21]. Il progetto si propone di formare gli insegnanti all'utilizzo di metodologie didattiche basate sull'attivismo pedagogico, sviluppando interventi in grado di incrementare la motivazione all'apprendimento degli studenti. |
Metodi Asscom&Aleph |
2007-2008
|
Intervento di formazione agli Agenti di Polizia Penitenziaria presso l'Istituto Centrale di Formazione del Personale di Castiglione delle Stiviere (MN)
|
Ministero della Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile. Istituto Centrale di Formazione del Personale
|
2007-2008
|
Equal Fase II, valutazione del progetto "Transit". Valutazione delle attività di inserimento sociale e lavorativo di soggetti appartenenti a fasce deboli attraverso un'Impresa di trasnizione nel territorio catanese
|
SCF - Scuola Centrale di Formazione
|
2007-in corso
|
Predisposizione di un modello di valutazione delle attività educative nella Giustizia Minorile
|
Forcoop di Torino
|
2007-in corso
|
Dispositivo per la valutazione dei Piani di Formazione delle Agenzie Formative Nazionali
|
SCF - Scuola Centrale di Formazione
|
2007-in corso
|
Progetto Equal "Ipotesi di lavoro", IT-S2LMDL-293 ID; ricerca-azione sull'integrazione tra servizi ed operatori nella giustizia minorile
|
EnAIP Lombardia - Ministero della Giustizia
|
2007-in corso
|
Equal Fase II (2006; in corso), valutazione del progetto "Occupabile" Friuli Venezia Giulia IT-G2-FRI-001 Misura 1.1;
|
SCF- Scuola Centrale di Formazione
|
2006-in corso
|
Equal Fase II (2006; in corso), valutazione del progetto "Iter" Liguria IT-G2-LIG-002 Misura 1.2. Valutazione delle reti per l'inclusione sociale nella Provincia di Genova
|
SCF- Scuola Centrale di Formazione; Casa del Fanciullo di Chiavari
|
2006-in corso
|
Equal Fase II (2006; in corso), valutazione del progetto "FA Diesis" Veneto IT-G2-VEN-010 Mis.1.1
|
SCF- Scuola Centrale di Formazione
|
2006-in corso
|
Percorso formativo e valutazione del progetto "Minori migranti, Famiglie e Servizi tra difficoltà, diritti e risorse"
|
Ministero della Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile. Istituto Centrale di Formazione del Personale (sede di Castiglione delle Stiviere - MN)
|
2007
|
Equal Fase II, Azione 3, "Progetto SOS". Valutazione di 7 partenariati differenti che hanno partecipato all'Azione 2 di Equal.
|
Cooperativa Immaginazione Lavoro - Società GALDUS
|
2007
|
Progetto "Porto Franco". Valutazione di una rete di Centri di aiuto allo studio in Lombardia
|
Cooperativa La Strada
|
2007
|
"Fonder" - progetto di formazione alla valutazione per responsabili dei Centri di formazione Professionali delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia
|
Fondazione L. Clerici - SCF (Scuola Centrale di Formazione)
|
2007
|
Progetto GIANT e GIANT BIS. Predisposizione partecipata della carta dei servizi del Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria dell'Emilia Romagna
|
Provveditorato Regionale Amm.ne Penitenziaria di Bologna
|
2007
|
Corso di formazione alla valutazione per funzionari e responsabili dell'Asl Città di Milano
|
ASL Città di Milano
|
2007
|
Equal Azione 3, Progetto Reti funzionali e sostenibili (IT-S2-MDL-802) sulla valutazione delle reti per l'inclusione sociale
|
Carmes (Casa di Carità Arti e Mestieri di Torino)
|
2007
|
Piano dei Tempi e degli orari del Comune di Desio. Progeto "Ri-tempiamoci"
|
Comune di Desio
|
2006-2007
|
Valutazione delle Case Vacanza e Scuola Natura per conto del Comune di Milano (Settore Diritto allo Studio)
|
Comune di Milano
|
2006-2007
|
Ricerca e formazione psicosociale - corso di formazione e aggiornamento e valutazione per il personale operante nella rete territoriale del welfare
|
Provincia di Varese
|
2005 - 2006
|
Ricerca valutativa dei centri estivi "Estate Milano Scuola" per conto del settore Diritto alla Studio e pubblicazione del volume "Un'estate speciale", Righetti E. e Reggio P. (a cura di), FrancoAngeli, 2007.
|
Comune di Milano
|
2005-2006
|
Formazione e consulenza valutativa - Disposizione per la promozione di dirittti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza
|
Comune di Mantova
|
2004/2006
|
Valutazione della rete di Asili Nido della Provincia di Varese
|
Provincia di Varese
|
2005
|
Valutazione Azione di Sistema
|
Provincia di Como
|
2005
|
Formazione, valutazione sulle scuole paritarie milanesi
|
Fondazione ENAIP Lombardia
|
2005
|
Il Kit di strumenti e tecniche: il questionario (corso di formazione)
|
//
|
2005
|
Conduzione di Focus Group con i dirigenti regionali della Formazione Professionale delle Regioni Obiettivo 1
|
ISFOL
|
2004-2005
|
Progetto Equal "Interrete" (ATI progetti Equal delle aree territoriali di Monza, Bolzano, Reggio Emilia, Bologna). Analisi reti territoriali ed elaborazione di un modello di monitoraggio e valutazione delle reti.
|
Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali
|
2004/2005
|
Valutazione del programma formativo Co.Ra.M Co.Ra.M DAP/educatori
|
Ministero di Giustizia
|
2004/2005
|
Gestione, governo e valutazione dei progetti in ambito socio-sanitario - corso di formazione e aggiornamento per il personale operante nella rete territoriale del welfare
|
Provincia di Varese
|
2004/2005
|
Customer and job satisfaction - corso di formazione e aggiornamento per il personale operante nella rete territoriale del welfare
|
Provincia di Varese
|
2004/2005
|
Valutazione dell'efficacia del programma di formazione continua per operatori dell'area socio assistenziale delle ASL della Regione Sardegna
|
ENAIP Sardegna - Consorzio Universitario SIS
|
2004
|
Valutazione del Progetto Quadro regionale delle attività formative dei Centri Servizi Formativi della Lombardia.
|
ENAIP Lombardia
|
2003/2004
|
Valutazione del Progetto FSE Multimisura "Orient-Azioni" (progetto di formazione, orientamento e inserimento lavorativo)
|
Comune di Monza
|
2003
|
"Customer e Job Satisfaction nelle Rsa". Ricerca valutativa sulla qualità della vita nelle residenze sanitarie assistenziali.
|
Provincia di Varese
|
2003
|
Valutazione del progetto di trasferimento di Buone Pratiche "Dalla Sperimentazione al Sistema Informativo"
|
SAIP, Roma
|
2002/2003
|
Valutazione della sperimentazione per la presa in carico di soggetti segnalati per il possesso illecito di sostanze stupefacenti
|
Asl Milano n°2 e n°3 e Prefettura
|
2002/2003
|
Valutazione del Progetto FSE Multimisura "Orientarsi Orientando"
|
Comune di Seregno
|
2002/2003
|
"Orientarsi Orientando" FSE Ob.3 Dispositivo Multimisura Orientamento, consulenza ed accompagnamento.
|
Comune di Seregno
|
2002/2003
|
Progetto comunitario Equal "Reti in rete", supporto tecnico per la realizzazione di azioni innovative volte ad abbattere gli ostacoli e le barriere che rendono difficoltoso l'accesso al lavoro delle fasce più a rischio della popolazione adulta.
|
Comune di Monza
|
2002/2003
|
Costruzione partecipata degli strumenti valutativi dei corsi di formazione per agenti di Polizia Locale
|
IREF - Istituto Regionale di Formazione
|
2002/2003
|
Valutazione dei bisogni formativi e degli apprendimenti nell'ambito del progetto "Recover", recupero dei gap formativi degli agenti di Polizia Locale (per conto della società Metodi Srl)
|
IREF - Istituto Regionale di Formazione
|
2002/2003
|
Progettazione e realizzazione di un progetto integrato FSE Ob. 3, Misura D2 "Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione" (progetto "Managing"), rivolto al personale in servizio della Polizia Locale in Regione Lombardia
|
IREF - Istituto Regionale di Formazione
|
2002/2003
|
Valutazione della customer e Job satisfaction presso le residenze per anziani (RSA) della Provincia di Varese (per conto della società Metodi Srl)
|
Provincia di Varese
|
2002/2003
|
La valutazione partecipata come azione di sviluppo. Consulenza formativa ai progetti avviati sul fondo nazionale lotta alla droga
|
Asl Milano n°2
|
2001/2003
|
"Progetto per la formazione alla valutazione delle prestazioni presso ASL Città di Milano"
|
ASL Città di Milano
|
2002
|
Progetto per la formazione alla valutazione delle prestazioni. Definzione di tecniche e strumenti per la valutazione.
|
ASL Città di Milano
|
2002
|
"Il bilancio dell'esperienza professionale di una organizzazione"
|
Italfer Spa
|
2002
|
Programma di Ricerca-Azione Valutativa nell'ambito del Progetto Peter Pan
|
Comune di Monza
|
2002
|
"Salute percepita" servizio di consulenza e formazione sul campo
|
Comune di Sondrio
|
2002
|
"Total Quality" Servizio di Consulenza scientifica alla ricerca realizzata per conto del Ministero di Grazia e Giustizia
|
Fondazione Iard
|
2002
|
"Progetto Raia" Servizio di consulenza formazione intervento per la costruzione di un sistema di valutazione dei progetti e di sviluppo della rete
|
Comune di Cremona
|
2002
|
Valutazione del percorso formativo degli aspiranti agenti di Polizia Locale (realizzato dallo staff dei professionisti dell'Istituto Italiano di Valutazione)
|
IREF - Istituto Regionale di Formazione
|
2001/2002
|
Accompagnamento all'introduzione di un sistema di valutazione della formazione presso i Provveditorati Regionali, per conto dell'Istituto Superiore Studi Penitenziari - DAP, Ministero della Giustizia
|
Istituto Superiore di Studi Penitenziari
|
2001/2002
|
Valutazione del percorso di costruzione partecipata della Carta dei Servizi per conto del Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria dell'Emilia Romagna ("GIANT" e "GIANT bis")
|
Istituto Superiore di Studi Penitenziari
|
2001/2002
|
"Strategie per valutare e migliorare l'organizzazione delle associazioni del servizio di ascolto telefonico", Corso di formazione per volontari dei centralini telefonici "Lavoro e motivazioni nelle Help Line" in collaborazione con l'ASL Città di Milano.
|
Provincia di Milano - Unità Operativa Formazione
|
2001/2002
|
"Trasferimento buone pratiche", Progetto di Azione di Sistema coofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
|
Ministero del Lavoro
|
2001/2002
|
Costruzione del sistema di valutazione del servizio formazione professionale interno
|
Asl 2 del Perugino, Perugia
|
2001/2002
|
"Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani", Intervento di consulenza, valutazione e accompagnamento per lo sviluppo del servizio.
|
Comune di Luino
|
2001/2002
|
"Intervento di sviluppo organizzativo", Consulenza/studio sulla individuazione dei criteri di gestione e sulle strategie relative alla Biblioteca della Valchiavenna.
|
Comunità Montana della Valchiavenna (Sondrio)
|
2001/2002
|
Supervisione e valutazione del Progetto "Partners per il cambiamento", Programma di prevenzione per la promozione del benessere giovanile nella comunità.
|
Comune di Vedano Olona (Varese)
|
2000/2002
|
"La valutazione partecipata come azione di sviluppo". Consulenza formativa ai progetti avviati sul Fondo Nazionale Lotta alla Droga.
|
A.S.L. della Provincia di Cremona - Servizio Dipendenze
|
2000/2002
|
Costruzione del sistema di valutazione ex ante ed ex post dei progetti Por Ob. 3
|
Regione Sardegna (su mandato Isfol)
|
2001
|
"La valutazione della qualità degli interventi preventivi e di strada rivolti ai giovani", Corso di aggiornamento per operatori sociali ed educativi promosso dal Settore Servizi Sociali del Comune di Cremona.
|
Comune di Cremona
|
2001
|
Analisi questionari Centri Sociali Anziani della Provincia di Milano.
|
Provincia di Milano - Ufficio Anziani
|
2001
|
"Dalla memoria alla narrazione", Ricerca di sintesi sui progetti in attuazione della L. 285 realizzati nel territorio della Provincia di Sondrio.
|
Provincia di Sondrio
|
2001
|
"Percorso di formazione alla valutazione" per gli operatori coinvolti nel progetto di animazione territoriale per l'autorganizzazione degli adolescenti nell'ambito del tempo libero. L. 285
|
Comune di Monza
|
2001
|
"Osservatorio sulla condizione degli anziani nelle RSA" attraverso la customer e Job satisfaction, Progetto Sperimentale della Provincia di Varese .
|
Provincia di Varese
|
2001
|
La valutazione dei Centri di aggregazione giovanile (L. 285) del Comune di Terni
|
Comune di Terni
|
2000/2001
|
"Osservatorio dei Servizi alla Persona e delle Politiche Sociali", Progettazione e implementazione dell'Osservatorio nell'ambito dell'Ente locale.
|
Comune di Sesto San Giovanni (Milano)
|
2000/2001
|
"Animazione di strada e quartieri", Percorso valutativo del progetto territoriale per l'autorganizzazione degli adolescenti nell'ambito del tempo libero - L. 285.
|
Comune di Verona
|
2000/2001
|
"Sicurezza urbana e del territorio. Percezione del rischio ed esperienza della Polizia Locale", Progetto di ricerca e azioni formative rivolte a operatori della Polizia Municipale della Lombardia.
|
IREF Lombardia
|
2000/2001
|
Attività di valutazione sulla Legge 45/99, fondo nazionale lotta alla droga
|
Asl della provincia di Cremona
|
2000
|
"La valutazione partecipativa come azione di sviluppo" Consulenza formativa ai progetti finanziati con il fondo nazionale Lotta allla Droga.
|
Asl della provincia di Cremona
|
2000
|
"Dieci anni di interventi a favore dei giovani di Monza: un percorso di valutazione per progettare il futuro", Ricerca intervento partecipata, Centro Giovani Cooperativa Diapason.
|
Comune di Monza
|
1999/2000
|
Analisi dei punti di forza e di debolezza delle potenzialità dell'area ‘Perugia nord' oggetto di un processo concertato di sviluppo locale
|
Provincia di Perugia
|
1999/2000
|
Valutazione delle linee guida sanitarie aziendali
|
Asl 2 del Perugino (Perugia)
|
1999/2000
|
Costruzione del sistema di valutazione ex ante ed ex post dei progetti Por Ob. 3 (su mandato Isfol)
|
Regione Abruzzo / Isfol
|
1999/2000
|
"Mappare, Valutare, Coordinare e Potenziare le attività di educazione alla salute dei servizi dell'ASL Provincia di Milano 3", Ricerca intervento e formazione sul territorio.
|
A.S.L. Provincia di Milano 3
|
1999/2000
|
Valutazione delle performance organizzativo-gestionali
|
Parco Tecnologico della Calabria - Rende CS
|
1999/2002
|
Valutazione e monitoraggio del Progetto "The Gate", Progetto di riqualificazione socio-ambientale e di rivitalizzazione dell'area Porta Palazzo/Borgo Dora di Torino.
|
Comune di Torino - Comitato Portapalazzo e CICSENE
|
1998/2001
|
"Progetto Youthstart ISIDE" Progettazione, direzione e valutazione di un programma europeo di sviluppo di servizi formativi per l'occupazione e l'imprenditorialità dei giovani.
|
Comune di Cinisello Balsamo (Milano)
|
1998/1999
|
Progetto NOW "Donne e servizi in rete", valutazione processuale e finale delle azioni del progetto
|
Comune di Sesto San Giovanni
|
1998/1999
|
Valutazione dei ‘ricoveri per minori' del Comune di Trieste
|
Comune di Trieste
|
1999
|
Analisi della logica del sistema formativo locale e sua efficacia per i beneficiari
|
Provincia di Pisa
|
1999
|
Gruppo di Azione Locale Media Valle del Tevere, analisi dei punti di forza e debolezza delle potenzialità turistiche locali
|
Comunità Montana
|
1998
|
Costruzione del sistema di valutazione ex ante ed ex post dei progetti formativi
|
Provincia di Pisa
|
1998
|
"Il Disagio Psichico in ambito penitenziario", Percorso formativo rivolto agli operatori dell'Amministrazione Penitenziaria di Montelupo Fiorentino.
|
Ministero di Grazia e Giustizia Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino
|
1999
|